cyntheravos Logo

cyntheravos

Dialoghi che costruiscono famiglie

La Storia di una Metodologia Rivoluzionaria

Da oltre sei anni, cyntheravos ridefinisce l'approccio ai dialoghi familiari attraverso metodologie innovative che combinano ricerca psicologica avanzata e tecniche comunicative sperimentali. La nostra storia inizia nel 2019, quando un piccolo gruppo di ricercatori ha deciso di sfidare i paradigmi tradizionali della comunicazione interpersonale.

Dott.ssa Caterina Benvignù
Dott.ssa Caterina Benvignù
Direttrice Metodologica
2,847 Famiglie supportate
94% Miglioramento comunicativo
15 Pubblicazioni scientifiche

Il Metodo cyntheravos

Tre pilastri fondamentali caratterizzano il nostro approccio: l'analisi dei pattern comunicativi inconsci, la ristrutturazione cognitiva familiare e l'implementazione di protocolli di feedback adattivo.

Analisi Multidimensionale dei Dialoghi

Ogni conversazione familiare viene decodificata attraverso sei livelli di analisi simultanea: contenuto esplicito, sottotesti emotivi, dinamiche di potere, schemi ricorrenti, trigger comportamentali e opportunità di trasformazione. Questo processo permette di identificare i nodi critici che impediscono una comunicazione autentica.

Mappatura dei pattern inconsci Identificazione dei trigger emotivi Analisi delle dinamiche di potere Rilevamento delle distorsioni cognitive

Protocolli di Ristrutturazione Comunicativa

La fase di intervento utilizza protocolli proprietari sviluppati dal nostro team di ricerca. Ogni famiglia segue un percorso personalizzato che integra tecniche di mindfulness comunicativa, esercizi di prospettiva multipla e strategie di de-escalation emotiva. Il processo si adatta in tempo reale alle specifiche dinamiche familiari.

Protocolli personalizzati Interventi calibrati Monitoraggio continuo Adattamento dinamico

Sistema di Feedback Evolutivo

Il nostro sistema di misurazione va oltre i tradizionali questionari di soddisfazione. Monitoriamo 23 indicatori comportamentali attraverso osservazione diretta, auto-reportistica strutturata e feedback incrociato tra i membri familiari. Questo approccio tridimensionale garantisce una valutazione oggettiva dei progressi.

23 indicatori comportamentali Misurazione oggettiva Feedback incrociato Tracciamento longitudinale

Sei Anni di Innovazione Continua

Ogni breakthrough metodologico nasce dalla combinazione di ricerca accademica rigorosa e sperimentazione sul campo. Ecco come abbiamo costruito il nostro approccio unico.

2019-2020

Fase di Ricerca Esplorativa

Il progetto inizia con uno studio longitudinale su 340 famiglie sarde. Attraverso registrazioni audio e video di conversazioni quotidiane, il team identifica 127 pattern comunicativi ricorrenti che ostacolano il dialogo autentico. Questa fase di ricerca pura getta le basi teoriche del metodo cyntheravos.

2021-2022

Sviluppo dei Protocolli di Intervento

Nasce la prima versione dei nostri protocolli proprietari. Collaborando con psicologi clinici dell'Università di Cagliari, sviluppiamo 18 tecniche di intervento specifiche per diverse tipologie di conflitto familiare. Il pilota su 89 famiglie dimostra un miglioramento del 87% nella qualità comunicativa.

2023-2024

Raffinamento e Standardizzazione

L'esperienza con oltre 1,200 famiglie permette di perfezionare il metodo. Introduciamo il sistema di misurazione a 23 indicatori e sviluppiamo il protocollo di feedback evolutivo. La pubblicazione su tre riviste scientifiche internazionali conferma la validità dell'approccio cyntheravos.

2025-Presente

Espansione e Formazione Specialistica

Lanciamo il primo programma di certificazione per professionisti che vogliono applicare il metodo cyntheravos. Con 47 trainer certificati in tutta Italia, iniziamo a formare la prossima generazione di specialisti in dialoghi familiari. Il nostro centro ricerca continua a innovare con progetti che esploreranno l'integrazione di nuove tecnologie comunicative.